Erbology
Alimenti vegani con vitamina B12

Alimenti vegani con vitamina B12

Team ErbologyErbology

Siamo felici di rivelare: gli alimenti vegani con vitamina B12 esistono! Dal tempeh al nori, ecco quattro favolose fonti vegane di questa vitamina vitale.

June 16, 2022 6:55 pm

Cos’è la vitamina B12?

Sempre più di noi stanno adottando un dado completamente vegetale. Tuttavia, sentiamo ancora spesso che diventare vegani “non fa bene a te” o “non fornisce tutti i nutrienti di cui hai bisogno”.

Forse il nutriente più noto in questione è la vitamina B12.

Conosciuta anche come cobalamina, la vitamina B12 è essenziale per processi importanti come la sintesi del DNA e la costruzione di globuli rossi. (1)

Cercalo online e la maggior parte delle risorse ti dirà che B12 può essere trovato solo nei prodotti a base di carne. Tuttavia, mentre la maggior parte degli onnivori ottiene la maggior parte della loro B12 da carne, uova e latticini, ci sono alcuni alimenti vegani con vitamina B12.

Meglio ancora, sono tutti deliziosi!

 

alimenti vegani con vitamina b12

Devo preoccuparmi della vitamina B12?

Se mangi carne e latticini, è probabile che otterrai molta vitamina B12 dalla tua dieta regolare.

Alimenti comuni come uova, formaggio, yogurt, pesce e crostacei contengono tutti vitamina B12.

Se sei vegetariano o vegano, le cose diventano un po ‘più complicate.

Come “vegetariano”, potresti pensare che sarai ancora in grado di procurarti abbastanza B12 da uova e latticini. Tuttavia, un articolo scientifico pubblicato nel 2016 mette in discussione tale nozione. In effetti, afferma il documento, mangiare una dieta ovo-latto-vegetariana non fornirebbe abbastanza B12 per le tue esigenze. (2)

Allo stesso modo, se sei vegano, farai fatica a ottenere abbastanza B12 dalla tua dieta normale a meno che tu non prenda misure deliberate per includerlo.

Questo perché la maggior parte degli alimenti a base vegetale, come verdure, frutta e cereali, non contengono naturalmente vitamina B12.

Di conseguenza, sei a rischio di sviluppare una carenza di B12.

Che aspetto ha la carenza di vitamina B12?

Una grande percentuale di vegetariani e vegani sono a rischio di carenza di vitamina B12. Infatti, in uno studio su diversi dati demografici vegetariani, gli scienziati hanno stimato che fino al 62% delle donne in gravidanza, il 25-86% dei bambini, il 21-41% degli adolescenti e l’11-90% dei partecipanti anziani avevano una carenza di B12. (3)

Hanno anche notato che c’erano tassi più elevati di carenza tra i vegani.

Se soffri di una lieve carenza di vitamina B12, potresti notare che ti senti più stanco del solito. Potresti provare una sensazione di formicolio, come spilli e aghi (formalmente chiamati “parestesia”) nelle mani e nei piedi.

Se la tua carenza è più grave, potresti sviluppare pancitopenia, che si verifica quando il tuo corpo smette di produrre abbastanza cellule del sangue. Una grave carenza può anche danneggiare i nervi e il midollo spinale. (4)

È importante notare che una carenza di vitamina B12 può essere causata da altri fattori oltre alla dieta. Ad esempio, condizioni autoimmuni come l’anemia perniciosa e malattie come la gastrite cronica possono portare a carenze. Questo non è perché non stai assumendo abbastanza B12, ma piuttosto che il tuo corpo non è in grado di assorbirlo a causa della tua malattia. (4)

Se sospetti di avere una carenza di vitamina B12, è importante consultare un medico per escludere qualcosa di grave.

 

gravidanza

La carenza è particolarmente importante per le donne in gravidanza

Le donne incinte dovrebbero essere particolarmente caute riguardo alla loro assunzione di B12. Se sei una futura mamma vegetariana o vegana, potresti non avere abbastanza riserve di B12 per prenderti cura di te stesso e del tuo bambino. Questo è vero sia durante la gravidanza che durante l’allattamento.

I neonati hanno particolarmente bisogno di questa vitamina per svilupparsi in modo sano. Alcuni scienziati hanno sottolineato che una carenza di vitamina B12 nella mamma può portare a un fallimento a prosperare, non accettando cibi solidi e ritardi nello sviluppo neurologico nel bambino. (2)

Un’analisi ha rilevato che i sintomi della carenza di vitamina B12 nei bambini erano più o meno gli stessi, indipendentemente dal fatto che la madre avesse un’anemia perniciosa o stesse seguendo una dieta vegana. (2)

Non crediamo che se sei incinta dovresti mangiare cibi che non vuoi includere nella tua dieta. Ma è certamente un buon impulso prestare molta attenzione ai nutrienti che stai assumendo, specialmente quando si tratta di vitamina B12.

Sono un nuovo vegano – dovrei preoccuparmi?

Il tuo corpo è naturalmente molto bravo a conservare la vitamina B12. Se di recente sei passato al veganismo da una dieta che include carne e latticini, avrai abbastanza negozi B12 per durare a lungo.

Un articolo scientifico suggerisce che una carenza di vitamina B12 potrebbe apparire, al più presto, circa due anni dopo aver smesso di consumarlo nella dieta. (2)

Tuttavia, dovresti iniziare a includere B12 nella tua dieta il prima possibile per assicurarti che quei negozi non si esauriscano.

Letture correlate

 

Nori alghe contiene vitamina B12

"Un'analisi di sei bambini vegani che mangiavano regolarmente la conca viola essiccata ha rilevato che nessuno di loro soffriva di una carenza di vitamina B12. I ricercatori hanno suggerito che la conca viola potrebbe prevenire la carenza di vitamina B12 nei vegani. (8)

Puoi ottenere la vitamina B12 dalle piante?

Questa è la domanda da un milione di dollari!

Sì, puoi ottenere la vitamina B12 dalle piante. Tuttavia, non ce ne sono troppi e potrebbe essere necessario guardare più lontano del supermercato locale per trovarli.

Pensiamo che valga la pena procurarsi la nostra B12 in modo naturale e in un modo adatto a ogni dieta.

Ecco i nostri modi preferiti a base vegetale per fare scorta di questa vitamina essenziale.

Alimenti vegani con vitamina B12

1. Tempeh

Proprio così: il tuo aggiornamento preferito del tofu può anche aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi B12.

Se non lo conosci, il tempeh è fatto di soia proprio come il tofu. Tuttavia, viene elaborato in modo diverso.

Il tofu è fatto essiccando, immergendo, schiacciando e poi bollendo i semi di soia. Nel frattempo, per fare il tempeh è necessario immergere e far bollire i fagioli prima di introdurre un tipo specifico di muffa: Rhizopus