Erbology
Salute dell'intestino e salute mentale: qual è il collegamento?

Salute dell'intestino e salute mentale: qual è il collegamento?

Team ErbologyErbology

La salute dell'intestino e la salute mentale sono strettamente collegate. È un campo di ricerca che solo ora sta iniziando a fiorire, ma cosa sappiamo finora?

April 05, 2020 8:39 pm

Andare con il tuo istinto

Hai mai affrontato una decisione difficile o faticato a capire come ti senti riguardo a qualcosa? È probabile che ti sia stato consigliato di “andare con il tuo istinto”!

A quanto pare, il nostro intestino potrebbe essere ancora più saggio – e più coinvolto nel funzionamento della nostra mente – di quanto pensassimo.

Il legame tra salute dell’intestino e salute mentale costituisce la base di un campo di ricerca emergente che sta suscitando molto interesse nel mondo scientifico. Gran parte della ricerca disponibile è abbastanza nuova, ma il numero di studi sembra aumentare ogni anno che passa.

Potrebbe essere che ciò che mangiamo influenzi direttamente il nostro stato d’animo? E che ruolo ha l’intestino in tutto questo?

Cosa intendiamo per “budello”?

Per molti di noi, il termine “intestino” è piuttosto sfocato, riferendosi generalmente al tratto digestivo inferiore in cui vengono assorbiti i nutrienti dal cibo.

Tuttavia, quando si parla del legame tra salute dell’intestino e salute mentale, dobbiamo considerare un altro importante stakeholder: i batteri intestinali.

Il tuo intestino ospita circa 100 trilioni di batteri. (1) Il loro peso collettivo aggiunge circa quattro chili di biomassa a ogni persona – che è più del peso del nostro cervello!

Alcuni di questi batteri sono davvero benefici per la nostra salute, mentre altri sono meno utili. In generale, i batteri “buoni” aiutano a tenere sotto controllo i “batteri cattivi” mantenendo le loro popolazioni a un livello sano. Vivono in un delicato equilibrio che dipende, almeno in parte, dal cibo che si mangia. Tutti insieme, questo affascinante ecosistema di batteri è noto come il tuo microbioma intestinale.

Inoltre, il tuo microbioma intestinale è unico per te come la tua impronta digitale. Anche se mangi la stessa dieta, il tuo microbioma intestinale sarà leggermente diverso da quello degli altri membri della tua famiglia o dei tuoi amici.

Svolge un ruolo così complesso nei nostri corpi che alcuni scienziati hanno persino iniziato a riferirsi ad esso come il “terzo cervello”.

 

Polpette orientali senza carne

Salute dell’intestino e salute mentale

Quindi, sappiamo che i batteri nel nostro intestino hanno un ruolo più grande da svolgere nella nostra salute e nel nostro benessere di quanto ci rendessimo conto. Ma in che modo influenzano la tua salute mentale?

Se hai mai sofferto di difficoltà con la tua salute mentale, saprai che lo stress è un fattore scatenante importante per molti disturbi. Capace di scatenare attacchi di panico, aumentare l’ansia e portare alla depressione, lo stress è un fattore che molte persone devono gestire quotidianamente per mantenere la propria salute mentale.

Gli scienziati hanno scoperto che il microbioma intestinale svolge un ruolo molto importante nel permetterci di gestire lo stress normalmente.

I ricercatori hanno esaminato cosa è successo quando non ci sono microbi che vivono nell’intestino. Questo li ha aiutati a capire esattamente come il microbioma intestinale influenza le nostre vite. (1) Hanno scoperto che, senza microbi intestinali, un processo chiamato “mielinizzazione” non avviene come al solito.

La mielina è una sostanza costituita da proteine e sostanze grasse che forma uno strato attorno alle fibre nervose. Funge da isolante, impedendo la fuoriuscita di segnali elettrici e aiutandoli a raggiungere il posto giusto. Senza mielinizzazione, i segnali nervosi rimangono isolati. La mielina aiuta anche il nostro cervello a rimanere fluido e adattabile. (2)

I microbi intestinali sembrano essere strumentali nell’aiutare a formare i geni che ci dicono come creare la mielina.

La mancanza di mielina influisce sulla nostra risposta all’ansia e alla paura. Rallenta anche il nostro apprendimento e la cognizione. Lo stress diventa insormontabile. Insieme, tutte queste cose sono un peso importante per ciò che pensiamo come salute mentale, e il cervello diventa meno in grado di gestire gli ostacoli quotidiani. Di conseguenza, la nostra resilienza mentale ed emotiva diminuisce.

In breve, abbiamo bisogno di mielina per la nostra salute mentale e abbiamo bisogno dei nostri batteri intestinali per produrre mielina.

 

Aglio

Puoi alterare il tuo microbioma intestinale?

Come accennato in precedenza, il tuo microbioma intestinale è completamente unico per te. Tuttavia, a differenza della tua impronta digitale o del tuo DNA, è perfettamente possibile alterare i batteri intestinali.

Sappiamo che una dieta sana è strumentale nella creazione e nel mantenimento di un microbioma intestinale. Un sacco di diversità nella vostra dieta, e un sacco di fibre, aiutano troppo. Evitare di prendere cicli inutili di antibiotici è anche sensato, in quanto questi farmaci tendono a spazzare via molti dei batteri benefici nell’intestino e ad eliminare quelli cattivi. Potrebbe volerci del tempo per ricostruire il tuo normale microbioma intestinale dopo un ciclo di antibiotici.

Se sei interessato a cambiare il tuo microbioma intestinale al fine di migliorare la tua salute mentale, ci sono alcuni tipi di alimenti che possono essere particolarmente utili.

Letture correlate

Prebiotici, probiotici e psicobiotici

Questi tre termini si riferiscono a gruppi di alimenti che possono aiutare il microbioma intestinale a rimanere in salute.

I prebiotici non sono digeribili dagli esseri umani, ma possono essere fermentati e scomposti dai batteri intestinali, che sono quindi in grado di estrarre i loro preziosi nutrienti. I prebiotici includono verdure. come topinambur, tigernuts, asparagi, cipolle e aglio. Pensa ai prebiotici come a un piccolo pacchetto di cure che raggiunge intatti i batteri intestinali e fornisce loro un pasto nutriente.

I probiotici sono alimenti che contengono batteri vivi. L’idea è che questi batteri benefici raggiungano l’intestino e aumentino la popolazione di batteri “buoni” o aggiungano un altro tipo di batteri utili nel mix. Esempi di probiotici includono yogurt vivo, crauti, sottaceti e tempeh.

Vuoi altre idee su quali alimenti prebiotici e probiotici aggiungere alla tua dieta? Vai al nostro articolo su alimenti prebiotici e probiotici.

Nel frattempo, “psicobiotici” si riferisce a batteri vivi che, se mangiati, si pensa abbiano un impatto positivo sulla salute mentale. Tuttavia, è importante notare che la ricerca sugli psicobiotici è nei suoi primissimi giorni. Gli psicobiotici non costituiscono (ancora) il proprio gruppo di alimenti, ma piuttosto si pensa che alcuni batteri presenti nei prebiotici e nei probiotici possano agire come psicobiotici. → Visualizza i prodotti correlati

Letture correlate

 

risotto alle mandorle

Disturbi della salute dell’intestino e disturbi della salute mentale

I ricercatori hanno anche osservato collegamenti tra disturbi intestinali e problemi di salute mentale.

Ad esempio, più di un terzo delle persone che soffrono di sindrome dell’intestino irritabile (IBS) lotta anche con la depressione. (3) Un altro studio ha esaminato pazienti affetti da disturbi gastrointestinali che sono stati successivamente indirizzati a psichiatri. A più di questi pazienti sono stati diagnosticati disturbi psicotici rispetto ai pazienti che sono stati indirizzati direttamente agli psichiatri. (4)

Inoltre, il 36,5% dei pazienti che hanno disturbi gastrointestinali funzionali come la dispepsia funzionale hanno anche disturbi psichiatrici. Questi sono spesso collegati al panico o all’ansia. (5)

Infine, il 60% dei pazienti affetti da stitichezza acuta e consistente presentava anche disturbi mentali o dello spettro.

In alcuni casi, potrebbe essere che i sintomi di un disturbo intestinale come l’IBS possano causare una depressione o una risposta all’ansia in quanto possono essere angoscianti e dirompenti per la vita normale. Tuttavia, è anche possibile che ci possa essere un legame più causale tra disturbi della salute dell’intestino e problemi di salute mentale.

Ippocrate è accreditato con la citazione, "Tutte le malattie iniziano nell'intestino".

Cosa sappiamo degli psicobiotici?

Come abbiamo già detto, il campo di ricerca intorno alla psicobiotica è abbastanza nuovo. Fortunatamente, molti team stanno esaminando loro e i loro potenziali effetti per la nostra salute.

John Cryan, uno scienziato che sta facendo ricerche approfondite sulla relazione tra l’intestino e il cervello (a volte chiamato asse intestino-cervello) ha esaminato un particolare tipo di batteri: Bifidobacterium longum 1714. Lo ha messo in capsule e lo ha dato a 22 partecipanti alla ricerca di sesso maschile per un mese.

I soggetti hanno sperimentato meno stress e ansia e sono stati anche in grado di completare esercizi di memoria con maggiore precisio